Com’era l’Italia nella preistoria e più precisamente nell’età del rame? Quali popoli ci vivevano? Com’era la loro quotidianità? E soprattutto, chi era Ötzi?
Per celebrare il 100° episodio del mio podcast di italiano vi farò scoprire tutti i segreti di come nasce un episodio e risponderò alle vostre domande.
Rispondiamo a una domanda di astronomia in italiano: il Sole inghiottirà la Terra? Ve lo dirò alla fine di questo episodio sul ciclo di vita delle stelle.
Com’era l’Italia nella preistoria e più precisamente nell’età della pietra? Quali specie umane c’erano? E perché Monte d’Accoddi in Sardegna è così misterioso?
Vediamo com’è cambiato il vocabolario dal latino all’italiano a causa dei contatti che gli antichi romani hanno avuto nei secoli con vari popoli stranieri.
Com’è l’autunno in Italia? Quali sono le feste tradizionali? Cosa mangiano gli italiani? Perché si chiama così? Oggi scopriremo tutto su questa stagione.
Le mappe mentali possono aiutarti a migliorare il tuo italiano, ma anche tantissimi aspetti della tua vita. Cosa sono, come funzionano e perché funzionano?
Analizziamo l’estate dal punto di vista linguistico, astronomico e culturale, vedendo anche quali sono le tradizioni e gli eventi dell’estate in Italia.