Podcast | Tutti gli episodi

Episodi di tutti i livelli e interessi


In questo capitolo di storia italiana vedremo com'era organizzata la società romana durante il regno di Romolo, come ci si sposava, cosa si mangiava e…

Cos'hanno in comune una cellula e una grande città? In questo episodio di biologia in italiano vedremo che c'è un municipio, un ufficio postale, fabbriche e…

Vi racconto il viaggio e le storie incredibili degli italoamericani e di come hanno lasciato il segno negli USA: dal cibo, al cinema a una lingua tutta nuova.

Conosci Totò? Vediamo perché la sua comicità ha lasciato un segno profondo e indimenticabile nel cinema italiano ma anche nella cultura e nella lingua italiana.

In questo primo episodio della serie "Mitologia in italiano" vi racconto il mito di Persefone, un racconto di amore, rapimenti, rabbia divina e trasformazioni.

Spiagge bianche, mare blu, miti antichi e sapori piccanti. Troverai tutto questo in Calabria, una delle regioni italiane dell'estremo sud della penisola.

Vediamo tutte le tradizioni delle festività italiane da gennaio a dicembre, passando attraverso l'Epifania, il Carnevale, la Festa della donna e tanto altro

Com'era l'Italia nel 2024? Perché tutti hanno chiesto a Google “Cosa significa Cumbia?” e qual è lo scherzo telefonico più famoso e cattivo fatto in diretta TV?

Durante il Natale e il Capodanno italiano ci si diverte con 2 giochi tradizionali nati proprio in Italia. Vi racconto la loro storia, le regole e i miei ricordi

A Natale in Italia le strade si riempiono di magiche melodie, quelle degli zampognari. Vi racconto come e quando è iniziata questa tradizione così antica.

Grazie ai Sofisti rispondiamo a questioni di filosofia in italiano come: "La vergogna della nudità è naturale?" e "Un cibo dolce è dolce per tutti o è amaro per alcuni?”

Esploriamo un momento fondamentale della storia italiana: la nascita di Roma. Cominciamo dalla leggenda e poi vediamo grazie all'archeologia qual è la verità.