Become an Italianglot Member to access this content.  Find out more about the Italianglot Membership and all the perks here or click on the Unlock with Patron button below.
To view this content, you must be a member of Carmine's Patreon at $15 or more
Already a qualifying Patreon member? Refresh to access this content.

2 thoughts on “A2 – 11 – L’infinito (en)”

  1. Ciao Carmine,
    Non so se l’ho capito l’infinito passato.
    Questa frase: “Dice di aver studiato tutto il giorno.” È possibile scrivere: “Dice che aveva studiato.”
    O devo usare sempre l’infinito passato?

    Dopo che ho comprato una machina… Questa frase è assolutamente sbagliata. Devo scrivere: “Dopo aver comprato una machina…””

    1. Ciao Corinne,

      nel primo esempio che mi hai fatto, possono andare bene tutte e due le frasi “Dice di aver studiato / Dice che ha studiato”, anche se – quando il soggetto della frase è lo stesso – è più comune la forma con l’infinito: Lui dice = Lui ha studiato (è lo stesso soggetto) ➝ “Lui dice di aver studiato”. Anche però la forma “Lui dice che ha studiato” va bene. Ad esempio: “Lui dice che ha studiato, ma io non gli credo”.

      Per quanto riguarda il secondo esempio, suona effettivamente molto più naturale per un italiano dire “Dopo aver comprato una macchina”.
      Ad esempio: “Dopo aver comprato una macchina, ho cominciato a viaggiare più spesso”. La frase “Dopo che ho comprato una macchina…” non suona corretta o naturale. In questo caso diciamo forse “Da quando ho comprato una macchina, viaggio più spesso”.

      In alcuni casi è più una questione di stile che di grammatica. Alcune frasi suonano più giuste e naturali e altre suonano meno naturali, anche se non completamente sbagliate grammaticalmente.

Leave a Comment