Vichinghi e Troll
Vikings and Trolls
Guarda il video e poi rispondi alle domande
Watch the video and then answer the questions
Rispondi alle domande
Answer the questions
Associa ogni testo all’immagine e al nome giusto.
Match each text to the right image and name.



Guerrieri scandinavi che, a bordo delle loro navi, andavano a distruggere e a derubare i villaggi di altri paesi come l’Inghilterra o la Francia.
Personaggio immaginario della letteratura svedese che vive con un cavallo bianco a pois neri e una scimmietta. Vive in una villa e fa cose molto strane. Due bambini, Tommy e Annika di dieci anni, diventano suoi amici.
Personaggio della mitologia scandinava che assomiglia a un uomo e che vive nei boschi. Ha di solito un grosso naso, una coda pelosa e solo quattro dita su ogni mano e ogni piede.
| Pippi calzelunghe | Vichingi | Troll |
Adesso puoi leggere il trascrizione del video e imparare nuove espressioni
Now you can read the transcription of the video and learn new expressions
Lasciamo la Stoccolma sotterranea per tornare alla luce del sole e decidiamo di proseguire la nostra visita con uno degli edifici più famosi della città: il municipio di Stoccolma che, inaugurato nel 1923, si trova sulla punta orientale dell’isola di Kungsholmen.
Attraversando uno dei numerosi ponti che collegano le diverse isolette che formano la capitale svedese, ci dirigiamo a Gamla Stan, letteralmente la città vecchia.
Oggi questo quartiere medioevale è principalmente un punto di attrazione turistica con i suoi negozi di souvenir nei quali è possibile comprare ogni gadget relativo alla cultura svedese, cominciando da Pippi Calzelunghe – qui chiamata Pippi Långstrump – per passare ai Troll e per finire con gli spietati vichinghi con uno dei quali ho un incontro ravvicinato proprio in queste strade.
L’altra attrazione di Gamla Stan sono i numerosi ristorantini, molti dei quali servono cucina italiana, a quanto pare molto in voga tra i turisti.
E da qui giungiamo alla piazza più antica e forse più famosa di Stoccolma: piazza Stortorget con i suoi inconfondibili edifici colorati, il pozzo centrale che oggi funziona da fontana pubblica e i piccoli caffè dove gli svedesi vanno a fare la cosiddetta fika, la tradizionale pausa caffè di solito accompagnata da dolci o biscotti.
▻ sotterranea: underground
▻ proseguire: to continue; to carry on
▻ edifici: buildings
▻ municipio: city hall
municipio = comune
▻ orientale: eastern
▻ attraversando: by crossing
▻ ponti: bridges
▻ collegano: link, connect
▻ isolette: islets, small islands
isola: island
isola + -etta → isoletta
▻ ci dirigiamo: we head to, we go to
dirigersi: to head (to)
essere diretto a: to be headed to
▻ quartiere: neighborhood
▻ principalmente: mainly
▻ relativo alla: related to, linked to
▻ per passare ai: moving on to
▻ spietati: ruthless, cruel
▻ incontro ravvicinato: close encounter
▻ ristorantini: nice little restaurants
ristorante + – ino → ristorantino
▻ a quanto pare: apparently
▻ in voga: popular
essere in voga: to be popular, trendy
▻ giungiamo: we arrive
giungere (formal) = arrivare (more common)
▻ inconfondibili: unmistakable, unique
▻ pozzo: well
▻ cosiddetta: so called
Completa le frasi con le parole giuste
Complete the sentences with the right words
Osserva:
◦ La Stoccolma sotterranea…
Perché qui diciamo la Stoccolma? Con le città NON usiamo gli articoli:
◦ Stoccolma è bella.
Non usiamo l’articolo con:
◦ Le città: Roma è grande.
◦ I nomi di persona: Lucia è simpatica.
◦ I nomi relativi alla famiglia + un nome di persona: Nonno Mario è anziano.
◦ I mesi: Febbraio è un mese freddo.
◦ I giorni della settimana: Lunedì vado al mare. (=lunedì prossimo)
ma: Il lunedì vado al mare. (=ogni lunedì)
◦ Piccole isole: Ischia si trova nel mar Tirreno
Quando parliamo di qualcosa di specifico, allora usiamo l’articolo, perché si tratta di qualcosa di definito:
◦ La Roma del 1800 era più piccola. (=non Roma in generale, ma la Roma di quel periodo)
◦ La Stoccolma invernale è molto diversa dalla Stoccolma estiva. (=non Stoccolma in generale, ma Stoccolma in uno specifico periodo dell’anno)
Scegli la frase giusta.
Choose the right sentence.