Margherita Hack non era solo un’astronoma, era una donna speciale, grintosa, coraggiosa che lottava per un mondo migliore ed è per questo che l’adoravo.
Com’erano gli anni ‘80 in Italia? Come si viveva prima dell’arrivo di internet? Come si comunicava? Cosa si mangiava? Quali giochi si facevano?
Arturo ricorda il suo primo giorno di scuola. È stato un disastro. Ma perché? Cos’è successo?
Come sono stati gli anni ’80 in Italia? Lo scopriremo dando un’occhiata alla società, le mode, la musica e il cinema di quegli anni.
Luigi Pirandello è uno degli scrittori più importanti della letteratura italiana del ‘900 e oggi vi parlerò della sua vita, delle sue opere e del suo pensiero
Com’era l’Italia nell’età del rame? E chi era Ötzi? Oggi vi racconto come vivevano i popoli che abitavano l’Italia migliaia di anni fa.
Per celebrare il 100° episodio vi porterò a scoprire i retroscena del podcast e risponderò a diverse domande che mi avete fatto sui social network.
Arturo e Macchia partecipano al concorso “Il miglior look dell’estate”. Chi vincerà? Oggi impareremo tanto vocabolario utile sui vestiti che mettiamo d’estate.
La Campania è la regione dove sono nato e che visiteremo oggi, scoprendo il suo paesaggio, il clima, l’economia, le tradizioni e soprattutto il buonissimo cibo.
Un’estate al mare è una canzone del 1982 che sembra una tipica canzone estiva orecchiabile e spensierata ma che in realtà nasconde un significato più profondo.