Seguiamo il viaggio di Orfeo negli inferi in questo episodio di mitologia in italiano e scopriamo quali film, serie, fumetti e canzoni si basano su questo mito.
Impariamo 16 modi di dire italiani relativi ai vestiti e viaggiamo nella lingua italiana per scoprirne l’origine, la storia e anche qualche aneddoto divertente.
Chi era Socrate? Perché non ha mai scritto nulla? E cosa lo ha portato alla condanna a morte? Lo scopriremo in questo episodio di filosofia in italiano.
Impariamo le professioni in italiano con un gioco divertente a cui giocano Arturo, Mandarino e Macchia. Gioca anche tu per scoprire quante professioni conosci!
La storia della pasta italiana dal Neolitico ai giorni nostri. In questo episodio faremo un viaggio tra ricette, regole “sacre” e le spaghettate di mezzanotte.
Lasciamo le regioni italiane della penisola e passiamo alla prima delle due isole, la Sicilia, con le sue spiagge, vulcani, siti archeologici e dolci squisiti.
In questo capitolo di storia italiana vedremo com’era organizzata la società romana durante il regno di Romolo, come ci si sposava, cosa si mangiava e…
Cos’hanno in comune una cellula e una grande città? In questo episodio di biologia in italiano vedremo che c’è un municipio, un ufficio postale, fabbriche e…