Per la serie racconti in italiano, oggi seguiamo la giovane archeologa Sofia nella sua avventura alla ricerca di un antico tesoro, tra grotte, enigmi e misteri.
In questo primo episodio della serie “Mitologia in italiano” vi racconto il mito di Persefone, un racconto di amore, rapimenti, rabbia divina e trasformazioni.
Continuiamo a imparare tutto sulle feste italiane, stavolta quelle da luglio a dicembre, perché Arturo sta programmando cosa fare in queste giornate speciali.
Spiagge bianche, mare blu, miti antichi e sapori piccanti. Troverai tutto questo in Calabria, una delle regioni italiane dell’estremo sud della penisola.
Con un ritmo pop vivace e orecchiabile, “Hanno ucciso l’Uomo Ragno”, canzone del 1992 degli 883, è una critica al consumismo, la superficialità e il cinismo.
Vediamo tutte le tradizioni delle festività italiane da gennaio a dicembre, passando attraverso l’Epifania, il Carnevale, la Festa della donna e tanto altro
Oggi cominciamo a conoscere alcune feste italiane perché Arturo vuole programmare diverse attività da fare in queste giornate speciali, anche se Mandarino…
Com’era l’Italia nel 2024? Perché tutti hanno chiesto a Google “Cosa significa Cumbia?” e qual è lo scherzo telefonico più famoso e cattivo fatto in diretta TV?
Durante il Natale e il Capodanno italiano ci si diverte con 2 giochi tradizionali nati proprio in Italia. Vi racconto la loro storia, le regole e i miei ricordi
Arturo risponde alle domande di un sondaggio sul cenone di Capodanno e sulle abitudini degli italiani e così impareremo vocabolario utile su questa tradizione.