Impariamo 16 modi di dire italiani relativi ai vestiti e viaggiamo nella lingua italiana per scoprirne l’origine, la storia e anche qualche aneddoto divertente.
In questo capitolo di storia italiana vedremo com’era organizzata la società romana durante il regno di Romolo, come ci si sposava, cosa si mangiava e…
Vi racconto il viaggio e le storie incredibili degli italoamericani e di come hanno lasciato il segno negli USA: dal cibo, al cinema a una lingua tutta nuova.
Conosci Totò? Vediamo perché la sua comicità ha lasciato un segno profondo e indimenticabile nel cinema italiano ma anche nella cultura e nella lingua italiana.
Com’era l’Italia nel 2024? Perché tutti hanno chiesto a Google “Cosa significa Cumbia?” e qual è lo scherzo telefonico più famoso e cattivo fatto in diretta TV?
Esploriamo un momento fondamentale della storia italiana: la nascita di Roma. Cominciamo dalla leggenda e poi vediamo grazie all’archeologia qual è la verità.
La caccia alle streghe in Italia e in Europa è stato uno dei momenti più bui della storia. Vi racconto storie vere di donne italiane accusate di stregoneria.
Gli Etruschi sono stati una civiltà importantissima dell’Italia antica. Impareremo tutto sulla loro lingua, le città, la società, il cibo e tanto altro ancora.
Facciamo un gioco: indovina la fine di 5 racconti italiani ambientati a Capodanno, risolvi il mistero e scopri 5 grandi scrittori italiani di libri gialli.