Episodio 26: Arriva la Befana
Livello: B1-B2
Serie: 🇮🇹 Cultura
🇮🇹 Nella notte del 6 gennaio in Italia arriva la Befana. Chi é? Cosa porta? E come si celebra nelle diverse regioni italiane la festa di cui è protagonista?
🇬🇧On the night of January 6th, the Befana comes in Italy. Who is she? What does she bring? And how do people from various Italian regions celebrate the holiday that revolves around her?
Trascrizione
Ciao, miei cari ascoltatori di Italianglot. Come state ? Com’è iniziato il 2021 per voi ? Spero bene ! E spero che abbiate ricevuto tanti dolci e niente carbone. Carbone ? Vi starete chiedendo: “Perché dovrei ricevere del carbone all’inizio dell’anno nuovo ?”. Un motivo c’è e lo scoprirete fra poco, quando entreremo nel vivo dell’argomento di oggi.
Prima però voglio ricordarvi che, se volete trarre il massimo da questo e da tutti gli altri episodi del podcast, potete innanzitutto ascoltarlo con attenzione, anche più di una volta, poi rispondere alle domande della prova di comprensione per testare quanti dettagli siete riusciti a cogliere durante l’ascolto e infine potete leggere la trascrizione, concentrarvi sul vocabolario, imparare tutte le sfumature e i diversi contesti in cui possiamo usare una parola o un’espressione e infine potete fare i diversi esercizi per consolidare e mettere alla prova quello che avete imparato. A quel punto potete riascoltare l’episodio più e più volte quando ne avrete il tempo – anche mentre siete impegnati a fare altro – e vi assicuro che automaticamente e in maniera naturale il vostro cervello memorizzerà frasi e vocaboli che potrete usare voi stessi nel corso di una conversazione. I vostri amici italiani resteranno sicuramente a bocca aperta di fronte ai vostri progressi. Questa è secondo me la sequenza giusta che dovreste seguire per usare il podcast nel miglior modo possibile e ve lo dico perché è il metodo che uso anche io e che mi ha sempre aiutato in maniera efficace a imparare a parlare una lingua in modo fluente. Per chi non lo sa, potete trovare tutte le risorse di cui vi ho parlato – la trascrizione, il vocabolario e gli esercizi – sul mio sito www.italianglot.com.
Ma veniamo al tema di oggi. Negli episodi precedenti vi ho parlato delle feste tradizionali che gli italiani celebrano a dicembre. Vi ho parlato dell’8 dicembre, quando si addobba l’albero e la propria casa; della vigilia di Natale, del giorno di Natale, del giorno di Santo Stefano, di San Silvestro e infine di Capodanno. Oggi aggiungiamo alla lista l’ultima festa che è l’Epifania.
IN QUESTO EPISODIO TROVERAI:
📌 la trascrizione completa
📌 il vocabolario spiegato in italiano e in inglese
📌 1 test di comprensione
📌 3 esercizi sul vocabolario
📌 1 esercizio su a meno che non + congiuntivo
📌 1 esercizio su se non + indicativo
📌 flashcard già pronte da importare nella tua app per flashcard

NOTE

