Impariamo l'italiano con i viaggi: ti parlerò dei più belli che ho fatto, delle persone che ho conosciuto, delle mie disavventure e di quello che ho appreso.
Seguiamo il viaggio di Orfeo negli inferi in questo episodio di mitologia in italiano e scopriamo quali film, serie, fumetti e canzoni si basano su questo mito.
Impariamo 16 modi di dire italiani relativi ai vestiti e viaggiamo nella lingua italiana per scoprirne l'origine, la storia e anche qualche aneddoto divertente.
Chi era Socrate? Perché non ha mai scritto nulla? E cosa lo ha portato alla condanna a morte? Lo scopriremo in questo episodio di filosofia in italiano.
La storia della pasta italiana dal Neolitico ai giorni nostri. In questo episodio faremo un viaggio tra ricette, regole "sacre" e le spaghettate di mezzanotte.
Lasciamo le regioni italiane della penisola e passiamo alla prima delle due isole, la Sicilia, con le sue spiagge, vulcani, siti archeologici e dolci squisiti.
In questo capitolo di storia italiana vedremo com'era organizzata la società romana durante il regno di Romolo, come ci si sposava, cosa si mangiava e…
Cos'hanno in comune una cellula e una grande città? In questo episodio di biologia in italiano vedremo che c'è un municipio, un ufficio postale, fabbriche e…
Vi racconto il viaggio e le storie incredibili degli italoamericani e di come hanno lasciato il segno negli USA: dal cibo, al cinema a una lingua tutta nuova.
Conosci Totò? Vediamo perché la sua comicità ha lasciato un segno profondo e indimenticabile nel cinema italiano ma anche nella cultura e nella lingua italiana.
In questo primo episodio della serie "Mitologia in italiano" vi racconto il mito di Persefone, un racconto di amore, rapimenti, rabbia divina e trasformazioni.
Spiagge bianche, mare blu, miti antichi e sapori piccanti. Troverai tutto questo in Calabria, una delle regioni italiane dell'estremo sud della penisola.