Esploriamo un momento fondamentale della storia italiana: la nascita di Roma. Cominciamo dalla leggenda e poi vediamo grazie all’archeologia qual è la verità.
Gli Etruschi sono stati una civiltà importantissima dell’Italia antica. Impareremo tutto sulla loro lingua, le città, la società, il cibo e tanto altro ancora.
L’età del bronzo in Italia è caratterizzata da varie popolazioni che costruivano villaggi molto particolari. Vediamo come vivevano e com’erano queste civiltà.
Com’era l’Italia nella preistoria e più precisamente nell’età del rame? Quali popoli ci vivevano? Com’era la loro quotidianità? E soprattutto, chi era Ötzi?
Com’era l’Italia nella preistoria e più precisamente nell’età della pietra? Quali specie umane c’erano? E perché Monte d’Accoddi in Sardegna è così misterioso?
Oggi parleremo delle migrazioni indoeuropee, delle lingue che sono nate da questi spostamenti di popoli e finalmente scopriremo l’origine degli italiani.
In un viaggio alla scoperta dell’origine degli italiani, stiamo per conoscere gli Yamnaya, un popolo di nostri lontani progenitori che hanno cambiato l’Europa.
Durante la preistoria in Italia noi uomini moderni abbiamo condiviso il territorio con un’altra specie umana: l’uomo di Neanderthal. E poi gli cosa è successo?