Podcast_episodes_B1_B2


Com’era l’Italia nell’età della pietra? Quali specie umane ci vivevano? E perché il sito di Monte d’Accoddi in Sardegna è così misterioso?

Vediamo com’è cambiato il vocabolario dal latino all’italiano a causa dei contatti che gli antichi romani hanno avuto nei secoli con vari popoli stranieri.

Come si può diventare fluenti in italiano? Ce lo racconta Simone Pols, poliglotta, language coach e nomade digitale.

Com'è l'inverno in Italia? Quali sono gli eventi e le tradizioni di questa stagione? Da dove viene la parola inverno? E come si celebrava in passato?

Oggi parleremo delle migrazioni indoeuropee, delle lingue che sono nate da questi spostamenti di popoli e finalmente scopriremo da dove vengono gli italiani.

Com'è l'autunno in Italia? Quali sono le feste tradizionali? Cosa mangiano gli italiani? Perché si chiama così? Oggi scopriremo tutto su questa stagione.

Le mappe mentali possono aiutarti a migliorare il tuo italiano, ma anche tantissimi aspetti della tua vita. Cosa sono, come funzionano e perché funzionano?

Il film A muso duro racconta la vera storia dell’italiano che creò le Paralimpiadi. Ho imparato molto da questo film e volevo condividerlo con voi.

Analizziamo l'estate dal punto di vista linguistico, astronomico e culturale, vedendo anche quali sono le tradizioni e gli eventi dell'estate in Italia.

Sono tantissimi gli italiani in Argentina. Ma qual è la loro storia? Perché hanno scelto di vivere lì? E come hanno cambiato la cultura e la lingua argentina?

Per scoprire l'origine degli italiani, dobbiamo cominciare un viaggio da un luogo e un tempo molto lontani, lì dove vivevano i "Proto-indoeuropei".

Un Posto al Sole è una soap opera italiana di grande successo in onda da più di 25 anni e che combina commedia, dramma e importanti tematiche sociali.

Leave a Reply